Etnaland: novità confermate e grandi progetti in arrivo tra 2026 e 2029
La terza puntata della serie “Etnaland Unlocked” ha svelato aggiornamenti importanti sui nuovi sviluppi del parco, confermati dal CEO Francesco Russello. Etnaland si prepara a rinnovarsi con investimenti significativi sia nell’Acquapark che nel Themepark, puntando a migliorare l’esperienza per bambini, famiglie e anche accontentando gli adulti.
Nuova area bambini all’Acquapark nel 2026
Nel 2026 è prevista la completa ristrutturazione della zona dedicata ai più piccoli all’Acquapark. L’attuale area bambini, conosciuta come “Laguna Bambini”, è una piscina adatta ai più piccoli con scivoli di dimensioni contenute e una zona idromassaggio per genitori e accompagnatori, particolarmente apprezzata ma piuttosto limitata nelle dimensioni e nelle attrazioni offerte. Sebbene funzionale, risulta troppo ristretta soprattutto nelle giornate di maggiore affluenza. Inoltre, l’area è poco tematizzata e manca di quel valore immersivo oggi indispensabile per una moderna area family.
Il nuovo progetto, pensato come un vero e proprio villaggio tematico, mira a superare queste criticità ampliando gli spazi e offrendo un’area più funzionale, comoda e accogliente. L’obiettivo è quello di creare un ambiente che faciliti gli spostamenti, raccolga tutti i servizi essenziali in un’unica zona e proponga un’atmosfera tematizzata e immersiva per coinvolgere i più piccoli in modo più attrattivo e contemporaneo, portando la qualità dell’esperienza a un livello superiore rispetto all’attuale Laguna Bambini.
Halloween: possibile apertura tematica nel 2026
Il parco sta lavorando da tempo su un progetto dedicato a Halloween, con l’obiettivo di inaugurare probabilmente nel 2026 una stagione tematizzata. Halloween è un periodo dell’anno estremamente importante e fiorente per i parchi divertimento di tutto il mondo, capace di attirare un gran numero di visitatori grazie all’atmosfera particolare e alle esperienze a tema che questo periodo consente di offrire. Negli ultimi anni, i visitatori hanno chiesto a gran voce un ampliamento del calendario di Etnaland, soprattutto nella parte autunnale, per poter vivere anche in questa stagione l’emozione delle attrazioni con il valore aggiunto della tematizzazione stagionale. Anche se non sono stati ancora definiti i dettagli sulle eventuali attività o scenografie, il fatto che Etnaland stia lavorando in questa direzione rappresenta un passo significativo per ampliare e diversificare l’offerta culturale e ludica del parco. Il 2026 potrebbe dunque essere l’anno giusto per questa novità attesa da tempo
Water Coaster ProSlide nel 2027
Nel 2027 è previsto l’arrivo di un nuovo Water Coaster firmato ProSlide, leader mondiale nella progettazione e produzione di attrazioni acquatiche all’avanguardia. Questo sarà il terzo grande investimento della ditta canadese a Etnaland, dopo il successo di Colossum, inaugurato nel 2016 come prima attrazione BehemothBOWL 40 / TornadoWAVE 60 in Europa, e Titania, aperto nel 2017, uno scivolo a imbuto di grande impatto visivo e tecnico.
Shockwave al parco acquatico “Aquaventure” di Dubai
Esempio di un Water Coaster ProSlide di nuova generazione con tecnologia HydroMAGNETIC® ROCKET®
Entrambe queste attrazioni sono state premiate e sono tra le più amate e riconosciute del parco, contribuendo a consolidare la reputazione internazionale di Etnaland come eccellenza nel campo degli acquapark. Per farci una idea di cosa potrebbe essere trovate qui alcuni esempi di Water Coaster Proslide.
Nuovo coaster Mack Rides tra 2028 e 2029
Il progetto più importante riguarda un nuovo coaster firmato Mack Rides, uno dei costruttori più rinomati e affidabili nel settore delle attrazioni da parco tematico. Andrebbe ad affiancare “The Storm”, il coaster Mack Rides presente oramai dal lontano 2013 al Themepark. L’investimento previsto supera i 20 milioni di euro e la data di apertura potrebbe collocarsi tra il 2028 e il 2029, in funzione dei tempi necessari per la progettazione, la produzione e l’ottenimento delle autorizzazioni. Questo coaster sarà una novità assoluta per il mercato italiano e rappresenterà un passo avanti tecnico e esperienziale importante per il parco. Anche se i dettagli specifici su nome, tematizzazione e caratteristiche tecniche non sono ancora stati resi noti, questa attrazione si preannuncia come un elemento di forte richiamo e di grande impatto, capace di attrarre nuovi visitatori e di arricchire significativamente l’offerta del Themepark di Etnaland. Il costo elevato e la scelta di Mack Rides confermano la volontà di puntare su qualità, innovazione e durabilità nelle nuove installazioni.
Hyperia a Thorpe Park (UK)
Una delle ultime installazioni Mack Rides in Europa, con un investimento di circa 18 milioni di Euro
Impegno verso la sostenibilità
Parallelamente agli investimenti sul fronte delle attrazioni, Etnaland conferma il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale, puntando su progetti per la riduzione degli sprechi idrici, il riciclo e l’uso di energia verde. Qui la prima puntata con intervista
Per tutti i dettagli e i retroscena sulle novità annunciate, è disponibile la puntata completa di “Etnaland Unlocked” sul canale YouTube di Parchi Divertimento CNM.